
L’uso del telaio da maschio è sempre più diffuso tra gli apicoltori, non solo come strumento di monitoraggio dello stato delle famiglie d’api e di prevenzione della sciamatura, ma anche come efficace metodo di controllo biologico e meccanico della Varroa. Questa tecnica, semplice ma strategica, fornisce preziose informazioni sulla salute e sullo sviluppo dell’alveare, rendendola un’opzione interessante per tutti gli apicoltori.
Durante la sessione pratica, approfondiremo i materiali consigliati e i vantaggi di questa metodologia, offrendo ai partecipanti un’opportunità concreta per comprenderne l’applicazione in apiario.
Relatori: Valentina Mazzoleni e Luca Rapis – Tecnici Apilombardia
Quando: sabato 5 aprile dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Dove: Apiario associativo di Levate (BG)
N.B. L’evento sarà annullato in caso di pioggia
Chi può partecipare: Gli incontri sono gratuiti ma riservati ai soci in regola con il versamento della quota annuale (per le modalità di versamento della quota annuale clicca qui). E’ previsto un numero massimo di partecipanti, pertanto si consiglia di iscriversi al più presto per non rimanere esclusi.
Iscrizioni: Compila il MODULO DI ISCRIZIONE dell’incontro a quale hai deciso di partecipare entro le ore 12 di venerdì 4 aprile. Il pomeriggio precedente l’evento sarà inviata via e-mail la conferma dell’evento e informazioni utili per partecipare.
Per informazioni scrivere all’indirizzo formazione@apilombardia.it
