Corso di genetica e selezione delle api
Corso di genetica e selezione delle api

Corso di genetica e selezione delle api

Guidato dai Professori Giulietta Minozzi e Francesco Tiezzi della Stella Maestri, esperti in genetica animale e apicoltura, il corso offre un approccio basato sulle più recenti evidenze scientifiche per comprendere e applicare la selezione genetica nelle api.

Attraverso un percorso strutturato in sei lezioni, sarà possibile approfondire il ruolo della genetica nella gestione e selezione degli alveari.

03/03/2025 – dalle 18.30 alle 20.00 – Lezione 1 – La biodiversità delle api in Italia
10/03/2025 – dalle 18.30 alle 20.00 – Lezione 2 – Basi di selezione genetica
17/03/2025 – dalle 18.30 alle 20.00 – Lezione 3 – La selezione genetica applicata alle api
21/03/2025 – dalle 18.30 alle 20.00 – Lezione 4 – La genetica degli alleli del sesso nelle api (csd)
31/03/2025 – dalle 18.30 alle 20.00 – Lezione 5 – Le api e le virosi
07/04/2025 – dalle 18.30 alle 20.00 – Lezione 6 – Le api e le modificazioni del microbioma nelle diverse stagioni

Il corso si terrà online, combinando lezioni teoriche con momenti di discussione interattiva per favorire il confronto tra partecipanti ed esperti. Anche se è vivamente consigliato partecipare a tutte le lezioni sarà possibile iscriversi anche a ai singoli appuntamenti.

Il corso e le singole lezioni saranno garantiti al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.

Dove: Piattaforma google meet

Chi può partecipare: Il seminario è gratuito ed è riservato ai soci Apilombardia in regola con il versamento della quota annuale (per le modalità di versamento della quota annuale clicca qui).

Come iscriversi: Per la partecipazione compilare il MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE entro venerdì 28 febbraio

Modalità di accesso online: Entro le ore 16 del giorno di ogni lezione verrà inviato agli iscritti, via mail, il link per accedere alla piattaforma (per seguire il seminario basterà cliccare sul link ricevuto e attendere di essere ammessi). Nel caso non si ricevesse entro l’ora indicata il link per il collegamento, si consiglia di controllare eventuali caselle spam, promozioni e/o social della propria casella di posta elettronica.

Per qualsiasi informazione: formazione@apilombardia.it